COSTA S.ABRAMO

26022 CASTELVERDE CR
Cod. Meccanografico: CRAA803013
Telefono: 0372471418
Fax: mail di plesso: infanzia.costa@iccastelverde.it
Email: cric803006@istruzione.it
Le strutture
La scuola “Giardino”, situata nella frazione di Costa Sant’Abramo, occupa il piano terra della struttura, degli anni ’70 ed una parte del piano superiore.
ORGANIZZAZIONE a.s. 2018-’19
La scuola è costituita da due sezioni eterogenee. Vi operano:
sezione A: due insegnanti curricolari
sezione B: due insegnanti curricolari
Nel plesso sono presenti l’insegnante di religione cattolica e l’insegnante di sostegno.
Sono presenti, inoltre, una collaboratrice scolastica a tempo pieno ed una a tempo parziale e una dipendente della ditta Santa Lucia per la mensa.
SPAZI
Gli spazi della scuola sono stati strutturati tenendo conto di due elementi quali la funzionalità e la flessibilità per consentire ai bambini di fruire dei vari ambienti, d’incontrarsi e di rapportarsi con persone e oggetti. Dunque l’allestimento di angoli gioco e la disposizione del materiale a portata di bambino hanno lo scopo di:
- favorire l’autonomia e l’accoglienza dei bambini;
- spingere alla comunicazione corporea, mimica e verbale;
- attivare relazioni e scambi sociali tra bambini e adulti;
- consentire possibilità di sperimentare, di manipolare, di modificare, di trovare soluzioni…
Il salone d’ingresso è un ampio spazio dove sono collocati gli armadietti in cui ogni bambino può riporre i propri effetti personali. All’ingresso si trova un pannello per gli avvisi, le comunicazioni ed i progetti educativi/didattici. Nel salone, talvolta, si svolgono giochi guidati e attività motorie in gruppo. Viene utilizzato durante il periodo invernale per le attività libere del dopomensa.
Nelle aule sono allestiti:
– angolo conversazione e lettura: dispone di divanetti e due librerie utilizzabili liberamente dai bambini;
– angolo casa: strutturato con cucina, tavolo, sedie stoviglie, carrozzine e bambole;
– angolo delle costruzioni: allestito con stuoie e mobile contenitore per giochi da incastro;
Le aule sono attrezzate con tavolini, sedie, armadi dove è riposto il materiale di consumo.
Nella scuola è predisposto un laboratorio multimediale, all’interno del quale è stato ricavato l’angolo relax.
La sala da pranzo completamente insonorizzata è attrezzata con tavoli e sedie.
La cucina è attrezzata per dare la possibilità al personale della ditta Santa Lucia di confezionare i pasti.
Il bagno dei bambini: due bagni, uno per sezione.
Un bagno per le insegnanti e il personale ausiliario.
I bambini utilizzano il giardino della scuola dotato di giochi, attrezzi, un gazebo e tavolini con panche.
SERVIZI
La scuola è aperta 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 16.15.
Prevede un anticipo orario, per i genitori che lo richiedono, alle ore 7.30. Il servizio mensa viene effettuato dalla ditta Santa Lucia di Asola; il menù proposto ai bambini è indicato dal personale specializzato dell’A.S.T. di Cremona.
Il servizio trasporto con scuolabus è organizzato dal Comune di Castelverde.
GIORNATA TIPO
Ecco lo schema di una giornata tipo:
7.30 – 8.15 Pre-orario per chi lo ha richiesto
8.15 – 9.00 Entrata e accoglienza degli alunni e gioco libero
9.00 – 10.00 Attività di sezione
10.00 – 10.10 Igiene personale
10.10 – 10.30 Spuntino
10.30 – 12.00 Attività in gruppi omogenei per età
12.00 – 12.15 Igiene personale
12.15 – 13.15 Pranzo
13.15 – 13.50 Gioco libero
13.50 – 14.00 Igiene personale
14.00 – 15.40 Riposo per piccoli e mezzani/Attività di gruppo per i grandi
15.40 – 16.00 Riordino materiale / Risveglio piccoli e mezzani
16.00 – 16.15 Uscita
PROGETTI
I progetti dell’anno scolastico 2017-2018 sono:
– “Dory pesciolina smemorata” (progetto accoglienza – anni 3/4/5)
– “I magnifici quattro” (progetto annuale con l’intervento di un’esperta di teatro– anni 3/4/5)
– “Cavalgiocare” (progetto di psicomotricità con l’intervento di un’esperta – anni 3/4/5)
-L’insegnante di religione cattolica propone il progetto: “Gesù e i suoi amici Santi ” (anni 3/4/5)
-Progetto di attività alternativa all’insegnamento della religione cattolica: “Tutti amici” (anni 3/4/5)
-Progetto multimediale: “Amico pc” (attività per familiarizzare con il pc e le parti che lo compongono)
PROGETTI POMERIDIANI PER IL GRUPPO DEI GRANDI:
– “Easy english” (alla scoperta della lingua inglese attraverso attività ludiche )
– “Semplicemente musica ” (attività per scoprire ritmo, memorizzazioni di canti, e giochi motori con la musica)
– “Parole e numeri in circolo ” (laboratorio di letto-scrittura e logico-matematica)
CONSIGLIO D’INTERSEZIONE
Il Consiglio di Intersezione della Scuola dell’Infanzia di Costa S.Abramo è composto, per l’anno scolastico 2018-’19, dalle insegnanti del plesso e dai rappresentanti dei genitori Corbari Roberto e Denti Emanuela.
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
La scuola prevede alcuni momenti di confronto, di comunicazione, di scambio di informazioni e collaborazione attraverso:
– primo incontro, nel mese di gennaio, con i genitori dei bambini probabili nuovi iscritti, per la presentazione dell’offerta formativa ;
– secondo incontro con i genitori dei bambini nuovi iscritti nel mese di settembre per illustrare le modalità di pre-inserimento, di inserimento all’anno scolastico e la conoscenza dei bambini attraverso raccolta di informazioni (questionario conoscitivo);
-un’ assemblea con i genitori di tutti i bambini ad ottobre per presentare i progetti, le iniziative e le uscite didattiche da realizzare nel corso dell’anno, e le comunicazioni delle insegnanti;
–colloqui individuali una volta l’anno per ogni gruppo di età e in tutte le occasioni sia ritenuto necessario;
-incontri fra insegnanti e genitori eletti come rappresentanti di sezione (quattro consigli di intersezione durante l’anno scolastico).